PROGRAMMA


Con il contributo non condizionante di


RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dr. Maura Iule
RELATORI DEL CORSO:
- Dr.ssa Lisa Graziano DVM, Dipl ECVD, Gpcert SAN
- Dr.ssa Natalia Fanton DVM, Dipl ECVD
RAZIONALE
Questo corso è pensato per chi intende approcciarsi alla dermatologia veterinaria dei piccoli animali o per chi ha appena iniziato lo studio di questa disciplina.
La prima parte del corso prevede l’approccio al paziente dermatologico, la raccolta dell’anamnesi e la visita dermatologica; verranno inoltre descritte in dettaglio le lesioni dermatologiche, sia primaria che secondarie, quali papule, pustole etc. Infine, verrà trattata brevemente la struttura e funzione della cute.
La seconda parte del corso prevede invece lo studio delle malattie infettive di origine batterica e fungine. Verranno perciò trattate l’eziopatogenesi, i segni clinici, l’approccio diagnostico e la terapia di alcune tra le più frequenti dermatosi riscontrate nella pratica clinica, quali le piodermiti superficiali e profonde, la dermatofitosi e la dermatite da Malassezia. Verranno anche trattate in modo meno apporofondito anche alcune malattie più rare, quali le infezioni da batteri atipici e la infezioni fungine prodonde e sistemiche.
PROGRAMMA
PROGRAMMA VENERDì 16 MAGGIO
- 14.30 – 15.15: Struttura e funzione della cute
- 15.15 – 16.00: La visita dermatologica
- 16.00 – 16.30: Pausa
- 16.30 – 17.15: Lesioni primarie e secondarie
- 17.15 – 18.00 Gli esami complementari
PROGRAMMA SABATO 17 MAGGIO
- 9.30 – 10.15: Infezioni batteriche: piodermiti superficiali, eziopatogenesi e segni clinici
- 10.15 – 11.00: Infezioni batteriche: piodermiti profonde, eziopatogenesi e segni clinici
- 11.00 – 11.30: Pausa
- 11.30 – 12.30: Infezioni batteriche: diagnosi
- 12.30 – 13.30: Pranzo
- 13.40 – 14.30 Infezioni batteriche: terapia
- 14.30 – 15.15 Infezioni batteriche atipiche
- 15.15 – 15.45: Pausa
- 15.45-16.30: Casi clinici
PROGRAMMA DOMENICA 17 MAGGIO
- 9.00 – 9.45: Infezioni fungine: dermatofitosi, eziopatogenesi e segni clinici
- 9.45 – 10.30: Infezioni fungine: dermatite da Malassezia, eziopatogenesi e segni clinici
- 10.30 – 11.00: Pausa
- 11.00 – 11.45: Infezioni fungine sottocutanee
- 11.45 – 12.30: Infezioni fungine profonde
- 12.30 – 13.30: Pranzo
- 13.30 – 14.15: Infezioni fungine: diagnosi e terapia
- 14.15 – 15.00: Casi clinici