PROGRAMMA
RAZIONALE SCIENTIFICO
Oggi è sempre più importante considerare la salute dell’individuo in una prospettiva integrata e globale, abbandonando approcci settoriali per abbracciare una visione più ampia e inclusiva. Il corso si propone di esplorare la salute umana sotto questo prisma, esaminando le influenze ambientali, sociali e individuali che incidono sul benessere globale. Verranno analizzati i principali Paesi responsabili dell’inquinamento atmosferico e i meccanismi sociali che ne favoriscono la diffusione, con particolare attenzione agli effetti degli inquinanti e delle polveri sottili. Saranno approfonditi il legame tra benessere animale e umano, le pratiche di prevenzione e gestione dell’astinenza dal fumo e le nuove terapie per la stimolazione del sistema immunitario. La dieta mediterranea sarà discussa come modello di salute sostenibile per l’uomo e il pianeta, insieme al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nel monitoraggio ambientale e sanitario. Infine, si affronterà il tema dell’impatto economico delle sostanze nocive sulla spesa sanitaria.
PROGRAMMA
- Dalla Società all’Atmosfera: analisi dei principali Paesi responsabili dell’inquinamento ambientale e relativi meccanismi sociali – Prof. Aldo Morrone
- La qualità dell’aria e le attività a supporto della tutela della salute – Dott. Tommaso Aureli
- Benessere animale e benessere umano: quale relazione – Dott. Stefano Palomba
- Fumo di sigaretta: sistemi di prevenzione e terapie di gestione dell’astinenza – Dott. Stefano De Lillo
- Interventi per la riattivazione/stimolazione del Sistema Immunitario – Dott.ssa Carla Bruschelli
- Il ruolo dell’Intelligenza Artificiale per la salute umana e la salvaguardia del pianeta – Prof. Gianrocco Franco
- Esposizione a sostanze nocive e spesa sanitaria – Prof. Francesco Moscone
FACULTY
- Prof.ssa Carla Bruschelli (RESPONSABILE SCIENTIFICO): Specialista in Medicina Interna, Farmacologa clinica, Master universitario Ipertensione Arteriosa; Docente di Metodologia Clinica Università Sapienza Roma; Ricercatore clinico, Divulgatore Scientifico, Esperta Metodologia della Formazione; Comitato Divulgativo SIMI – Società Italiana di Medicina Interna
- Prof. Aldo Morrone: Direttore Scientifico IISMAS
- Dott. Tommaso Aureli: Direttore Generale ARPA Lazio
- Dott. Stefano Palomba: Commissario Straordinario Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana
- Dott. Stefano De Lillo: Cardiologo, Vicepresidente Ordine dei Medici di Roma
- Prof. Gianrocco Franco: Docente presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata
- Prof. Francesco Moscone – Professore Associato Università Ca’ Foscari, Venezia, Professore Ordinario alla Brunel University of London